In questo articolo ti voglio parlare di alcuni cesoie per potare molto interessanti ovvero delle forbici da pota Stocker.
In particolare andremo a vedere i tre modelli principali della Stocker andando ad analizzare le loro differenti caratteristiche e quindi in che frangenti utilizzarle.
Prima di cominciare ti segnalo che se vuoi approfondire le varie tipologie di forbici da pota puoi leggere l’articolo dove descrivo le differenti tipologie di cesoie in base al tipo di taglio.
Quando si acquista una forbice da pota un errore da principiante è guardare solo il prezzo, così facendo si rischia di avere tra le mani un prodotto che dopo pochi utilizzi comincia a dare problemi.
La lama perde il filo troppo in fretta, l’ingranaggio centrale perde la sua solidità, l’impugnatura si rovina… insomma ci si ritrova con un attrezzo poco prestante.

Per questo la qualità di una forbice da potatura è molto importante, una delle mie marche preferite è la Felco, della quale parlo questo articolo, che produce delle ottime cesoie. Se devo trovare un neo alla questa marca è forse il prezzo dei suoi prodotti, che io ritengo adeguato alla qualità, ma comunque è abbastanza elevato.
Quindi ho deciso di parlarti delle forbici da pota Stocker perchè le ritengo le migliori cesoie per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Infatti le cesoie Stocker sono prodotte con ottimi materiali e un buon design che le rende dei prodotti da lavoro durevoli e comodi.
Se tenute con cura possono essere utilizzate per anni senza problemi infatti sono anche per un uso professionale.
Forbici Profi Bypass 21
Il primo modello che andremo a vedere sono le forbici Stocker Profi Bypass 21.
Questo cesoie sono il classico modello con lama ti taglio passante. Resistenti e affidabili hanno come punto di forza la duttilità di utilizzo, infatti sono perfette in molte circostanze.
CARATTERISTICHE
- Lama: acciaio cromato
- Impugnatura: alluminio forgiato
- Taglio: bypass
- Diametro max: 22mm
- Lunghezza: 210mm
- Peso: 240g
- Mano utilizzo: destra
NOTE
La Stocker ha sviluppato una forbice con caratteristiche simili alla Bypass 21 ma con un design e un’ergonomia innovativi che ne migliorano l’utilizzo ovvero la cesoia Stocker Profi Bypass 22.
Utilizzo
Le forbici Profi Bypass 21 sono delle cesoie che possono effettuare tagli su molte tipologie di piante fino ad un diametro di 22mm.
Queste cesoie si comportano perfettamente su rami verdi, sui quali effettuano tagli molto puliti e precisi. La lama a bypass permette di effettuare tagli a filo del tronco, una caratteristica moto importante per la potatura di alcune tipologie di piante come i principali fruttiferi: melo, pero, albicocco… ma anche per piante ornamentali.
In generale le forbici Bypass 21 sono perfette per la cura del giardino dove potrete potare tranquillamente siepi, roseti e piante ornamentali. Inoltre queste cesoie hanno svariati utilizzi anche frutteto dove possono essere eseguite molte operazioni su piccoli frutti come mirtilli, ribes, more lamponi o sulle classiche piante da frutto.
Concludo parlandoti della pecca di queste forbici, che è il difetto di tutte le cesoie con lama di taglio passante, ovvero la difficoltà di taglio su rami particolarmente duri (molto legnosi), resinosi, o secchi. In questi frangenti lama e controlama sforzano e tendono a divaricarsi dando tagli poco precisi e soprattutto sollecitando il meccanismo centrale delle forbici che così rischiano di rovinarsi.
Per evitare questo problema vediamo un altro modello de forbici da pota della Stocker.
Cesoie Profi Amboss 21
Il prossimo modello dei quali studieremo le caratteristiche sono le forbici Stocker Amboss 21.
Questo modello di cesoie è leggero e maneggevole, con un’ergonomia che lo rende molto comodo da utilizzare anche per un uso continuato.
CARATTERISTICHE
- Lama: acciaio cromato
- Impugnatura: alluminio forgiato
- Taglio: a battente
- Diametro max: 25mm
- Lunghezza: 210mm
- Peso: 210g
- Mano utilizzo: entrambe
NOTE
La lama di taglio con affilatura sui entrambi i lati che va a battere centralmente sulla controlama, permettono a queste forbici di essere utilizzate senza problemi sia dai i destri che dai mancini.
Utilizzo
Le forbici Stocker Amboss 21 sono delle cesoie adatte a degli utilizzi particolari. Infatti grazie alla tipologia di taglio a battente queste questo attrezzo esegue tagli perfetti su rami duri, legnosi, resinosi e secchi fino ad un diametro di 25mm.
La lama affilata su entrambi i lati permette di eseguire tagli netti e puliti anche sui rami più duri. In particolare le cesoie Amboss 21 sono adatte alla potatura di tutte quelle piante con corteccia molto resistente come: la vite, rosmarino, la lavanda, alcuni piccoli frutti e in generale a tutti gli arbusti legnosi. Inoltre queste cesoie sono perfette per rimuovere rami secchi da ogni tipologia di pianta.
Invece se si utilizzano queste forbici da pota su piante con rami verdi e giovani il taglio non esce pulito. Infatti nella fase di taglio la controlama va a sfragare sulla corteccia rimuovendola dal ramo, questo può creare problemi per la cicatrizzazione del taglio che non risolta netto e pulito.
Altro difetto di queste forbici è che lo spessore della controlama non permette di effettuare tagli a filo corteccia, necessari durante alcune potature.
Riassumendo queste sono soffici per piante dalla corteccia dura, infatti sono molto utilizzate in viticoltura ma possono avere diversi impieghi anche in giardino o nel frutteto.
Forbici Ergo Light 21
Ultimo modello che andremo a vedere sono le Forbici Stocker Ergo Light 21.
Tra le cesoie che abbiamo visto finora questo questo modello è sicuramente quello più versatile, senza limiti di utilizzo e con un’ergonomia che ne migliora l’uso.
CARATTERISTICHE
- Lama: acciaio cromato
- Impugnatura: alluminio forgiato
- Taglio: doppia lama
- Diametro max: 22mm
- Lunghezza: 210mm
- Peso: 240g
- Mano utilizzo: destra
NOTE
Per i mancini è disponibile un modello simile ma con un impugnatura differente che rende la forbice utilizzabile con entrambe le mani. Le forbici in questione sono le Stocker Classic Light 21.
Utilizzo
Senza perdere tempo in chiacchiere ti dico subito che questo modello di forbici è adatto a qualsiasi tipo di pianta e di corteccia. Infatti il metodo di taglio a doppia lama permette di eseguire potature perfette su rami verdi, legnosi e secchi senza problemi.
L’affilatura delle Ergo Light 21 è asimmetrica centrale, quindi su un lato rimane piatta. Questa caratteristica permette di fare dei tagli a filo corteccia molto precisi e rende questa cesoia ideale per la cura del frutteto, per operazioni come tagli di rientro o per rimuovere i succhioni.
Quindi le Ergo Light 21 tagliano senza problemi qualsiasi tipo di ramno fino a un diametro di 22mm, perfette per lavorare in giardino e consigliate per le piante da frutto.
Se vogliamo trovare un difetto a queste forbici è che perdono più velocemente l’affilatura rispetto ad altri modelli. Per sopperire a questa mancanza si più utilizzare un comodo affilalame.
Dove acquistare le Forbici da Pota Stocker
Tutti i modelli descritti in precedenza sono disponibili su differenti siti, in particolare puoi trovare questi e molti altri modelli:
- sulla sezione dedicata alla Stocker di Amazon.it.
- sul sito ManoMano.it sempre nell’area di ricerca delle forbici da pota Stocker.
Potrebbero interessarti:
Scrivi un commento