I Migliori Attrezzi per Innestare | Elenco e Descrizione

Innestare è un arte molto affascinante, richiede precisione, una buona dose di conoscenze, manualità e soprattuto i migliori attrezzi per innestare al meglio le tue piante.

LIBRI

Potatura innesti

OFFERTA

Amazon >

LIBRO

Potatura innesti

OFFERTA

Amazon >

Prima di iniziare parlarti dell’attrezzatura per innestare mi permetto di consigliarti un ottimo libro dove troverai tutte le tecniche d’innesto che possono servirti.

Sia che tu voglia innestare alberi da frutto, piante ornamentali, fiori… nel libro che andrò a consigliarti avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per imparare la tecnica dell’innesto. Inoltre in questo testo troverai le tecniche di potatura indispensabili per mantenere in salute le tue piante. Insomma un libro a 360° sulla potatura e sull’innesto.

Ma ora cominciamo a parlare dei migliori attrezzi per innestare.

Quali attrezzi servono per innestare

Esistono diversi tipi di innesto che si possono eseguire su una pianta e in base che innesto si vuole effettuare possono servire diversi attrezzi. Comunque nella maggior parte dei casi servirà la seguente attrezzatura:

  • coltello da innesto ne esistono diverse tipologie che vedremo in seguito
  • forbici da innesto si sa usare il coltello le forbici non sono necessarie possono aiutare quando si è alle prime armi o se si vogliono effettuare molti innesti
  • segaccio non necessario per tutti i tipi di innesto
  • nastro o rafia per legare e fissare gli innesti
  • mastice sigilla e aiuta la cicatrizzazione dove si effettua l’innesto

Ora che sappiamo cosa occorre per innestare vediamo gli attrezzi uno per volta.

Coltello da innesto

Il primo attrezzo di cui ti parlerò è il coltello da innesto, indispensabile per effettuare i vari tagli e incisioni per innestare.

Esistono diverse tipologie di coltelli da potatura le quali sono adatte a determinati innesti. Tutti i coltelli da innesto hanno però una caratteristica che li accomuna, sono molto taglienti, come rasoi. Infatti è molto importante eseguire dei tagli netti e puliti per aumentare la possibilità di attecchimento dell’innesto.

Delle varie tipologie di coltelli da innesto andremo a vedere le due principali ovvero: il coltello da innesto a penna e il coltello da innesto a roncola anche detto a lama ricurva.

Coltello da innesto a penna

Partiamo dal coltello da innesto a penna.

Questo coltello si presenta con la caratteristica lama dritta e a forma rettangolare, nella maggior parte dei casi l’affilatura si trova sono da una parte dalla lama, in base al lato d’affilatura ci saranno coltelli da mancini o da destrorsi.

Quasi tutti i coltelli da innesto a penna presentano all’estremità della lama dalla parte opposta al taglio una specie di pinna la quale non taglia ma serve in innesti casi per sollevare delicatamente la corteccia.

In alcuni coltelli da innesto a penna si più anche trovare una spatola nella parte posteriore del manico la quale serve a sollevare la corteccia in alcuni innesti come ad esempio l’innesto a corona.

Come detto in precedenza la caratteristica principale di questi coltelli è di essere molto affilati, si consiglia di usarli solo per praticare innesti e di affilarli quando necessario.

COLTELLO

Due buoi

OFFERTA

Amazon >

COLTELLO

Due buoi

OFFERTA

Amazon >

COLTELLO

Due Buoi

OFFERTA

Amazon >

Il Coltello da innesto a roncola o a lama ricurva

Il coltello da innesto a lama ricurva o roncola e appunto un coltello con la lama curva.

L’affilatura di questa lama è eseguita su entrambi i lati così da avere tagli molto netti e puliti. La caratteristica più interessante di questo coltello è di essere molto maneggevole molto utile per rifilare i tagli e preparare le marze.

Questa roncola viene utilizzata per particolari innesti dove vengono esportate parti di corteccia ed inserita nel portainnesto come ad esempio l’innesto a pezza, a occhio, a ocarina…

COLTELLO

Roncola

OFFERTA

Amazon >

COLTELLO

Roncola

OFFERTA

Amazon >

COLTELLO

Roncola

OFFERTA

Amazon >

Forbici da innesto

Altro attrezzo molto comodo sono le forbici da innesto.

Con queste forbici è possibile praticare innesti tra nesto e portainnesto di dimensioni di qualche centimetro. Infatti con queste forbici è possibile praticare un taglio sul portainnesto con una forma che può essere a V o a Omega il quale sarà uguale al che si effettuerà sulla marza. Così facendo nesto e portainnesto combaceranno perfettamente tra di loro.

Queste tipologie di forbici sono molto comode per chi è alle prime armi e non ha ancora una buona manualità con il coltello o per chi deve effettuare un numero elevato di innesti.

Unico limite è il fatto che si possono effettuare innesti su piante con diametro piuttosto ridotto. Detto ciò esistono anche delle forbici complementari che permettono di effettuare innesti su diametri di 5/6 centimetri.

FORBICE

Automatica

OFFERTA

Amazon >

FORBICE

Automatica

OFFERTA

Amazon >

Segaccio

Un attrezzo che può servire per effettuare un innesto è il setaccio. Infatti quanto il portainnesto su quale si vuole innestare è piuttosto grosso non bastano le forbici da potatura per tagliarlo. In questo caso è necessario utilizzare un segaccio.

Ci sono diverse tipologie di segacci in commercio io consiglio quelli a serramanico e di dimensioni non tropo elevate, una lama tra 15 e i 25 centimetri è più che sufficiente.

Inoltre il segaccio può essere utilizzato anche per effettuare le operazioni di potatura su rami di un diametro piuttosto elevato.

LUNGHEZZA

18 cm

OFFERTA

Amazon >

LUNGHEZZA

18 cm

OFFERTA

Amazon >

LUNGHEZZA

16 cm

OFFERTA

Amazon >

LUNGHEZZA

16 cm

OFFERTA

Amazon >

Nastro da innesto o rafia

Quando si effettua un innesto è necessario fissare le due parti che si andranno ad unire. Per effettuare questa operazione si possono utilizzare diversi prodotti che ora andremo a vedere.

Nastro da innesto biodegradabile

Il primo prodotto del quale dei voglio parlare è il nastro per innesti biodegradabile e auto-fissante. Questo articolo è un vero e proprio nastro semi-trasparente che serve a fissare gli innesti e, quando è possibile, a sigillarli.

Il nastro in questione ricorda un po’ la pellicola trasparente che si utilizza in cucina infatti aderisce perfettamente al legno, essendo molto elastico, e si attacca a sei stesso senza bisogno di colle. Ciò che rende questo nastro estremamente comodo è che una volta utilizzato non va più rimosso infatti si biodegrada naturalmente col tempo. Inoltre, per molte tipologie di innesto bene, permette di eseguire il lavoro senza l’utilizzo del mastice.

MATERIALE

Biodegradabile

OFFERTA

Amazon >

MATERIALE

Biodegradabile

OFFERTA

Amazon >

L’unico difetto di questo nastro è che essendo molto elastico non permette di praticare molta pressione sugli innesti che alcune volte può essere necessaria.

Rafia Naturale

Altro prodotto per fissare gli innesti è la rafia naturale. La rafia naturale non è nient’altro che una corda di origine vegetale che piò avere molti utilizzi, tra i quali il fissaggio degli innesti.

La caratteristica della rafia naturale e che è molto resistente e permette di fissare con cura anche innesti che necessitano di una certa pressione (comunque mai esagerare). Essendo di origine vegetale con tempo tende a degradarsi quindi riduce la pressione in maniera naturale fino a degradarsi completamente.

Quando si utilizza la rafia per il corretto fissaggio dell’innesto va sempre utilizzato il mastice.

MATERIALE

Naturale

OFFERTA

Amazon >

MATERIALE

Naturale

OFFERTA

Amazon >

Mastice per innesti

Ultimo prodotto della lista è il mastice per innesti.

Ad innesto compiuto in molte situazioni si può avere delle zone dove il la parte interna della pianta rimane scoperta. Questo più provocare problemi infatti gli agenti atmosferici, assieme a funghi e batteri possono attaccare queste zone e compromettere la riuscita dell’innesto. Per evitare che questo accada si utilizza un apposito mastice.

Il mastice ricorda la colla vinilica e ha il compito di sigillare perfettamente l’innesto mentre “disinfetta” la zona in questione.

Quindi fissato l’innesto si proceder spalmando con un pennello o una paletta uno strato di mastice sulla sona in questione sigillando per bene il tutto.

PESO

500 g

OFFERTA

Amazon >

PESO

500 g

OFFERTA

Amazon >

PESO

5 kg

OFFERTA

Amazon >

PESO

5 kg

OFFERTA

Amazon >

Di |2023-09-22T17:49:14+02:00Luglio 11th, 2023|Cura del Frutteto|

Scritto da:

Ciao sono Giacomo, laureato in Ingegneria e ora Imprenditore Agricolo. Sono un amante della natura e del vivere all'aria aperta ma ciò che amo di più è una pinta di Sidro in buona compagnia.

Scrivi un commento

Torna in cima