Migliori forbici da potatura elettriche a batteria

In questo articolo ti parlerò delle migliori forbici da potatura elettriche a batteria.

In agricoltura il passaggio alle attrezzature elettriche sta avvenendo, e se è vero che per alcuni macchinari non si ha ancora la stessa resa o comodità per quanto riguarda le forbici da potatura elettriche devo dire che il gioco vale la candela.

Infatti se fino a qualche anno fa i professionisti utilizzavano solamente forbici pneumatiche, che necessitano di un compressore collegato solitamente ad un trattore, oggi lo stesso lavoro può essere effettuato con delle forbici a batteria.

In particolare in questo articolo ti elencherò i migliori modelli per fascia di prezzo illustrandoti le caratteristiche principali al fine di facilitare la tua scelta.

Ti interessano dei libri per la potatura e la cura del frutteto? Leggi l’articolo: Libri frutteto | I migliori testi per curare gli alberi da frutto.

Perchè passare da una forbice manuale ad una a batteria.

La riposta può sembrare scontata ma per affaticarsi meno. Infatti se si posseggono poche piante allora può non valerne la pena ma già con qualche albero da frutto o un giardino di una certa metratura la differenza si sente.

Io in molti casi uso ancora le forbici manuali, in particolare con doppia lama di taglio che mi permettono un taglio più preciso, soprattutto per la potatura degli alberi da frutto, ma devo ammettere che a fine giornata la mano ne risente.

Quindi mi sono comprato delle forbici a batteria che mi facilitano i lavori di potatura. Anche se quando serve riprendo la mia fedele forbice manuale alla quale ormai sono affezionato, ma andiamo avanti.

Prima di cominciare un’avvertenza, i prodotti elencati rispettano tutti i criteri di sicurezza ma ricordo che riescono a tagliare rami com facilità. É quindi buona norma prestare attenzione e indossare i guanti di sicurezza adeguati.

Migliori forbici da potatura a batteria

Dividerò l’articolo in tre sezioni principali:

  • forbici per utilizzo hobbistico
  • forbici semiprofessionali
  • forbici professionali

Inoltre ti dico già che tutte le forbici che andremo ad elencare hanno la lama di taglio a by-pass ovvero dove è presente una sola lama di taglio che passa a filo di una controlama rendendo il taglio preciso e pulito.

Se vuoi approfondire le diverse tipologie di forbici da potatura ho scritto un articolo che spiega l’argomento: Forbici da potatura | Caratteristiche e descrizione delle migliori cesoie.

Forbici da potatura hobbistiche

Nella prima sezione andremo a vedere un paio di modelli di forbici per uso hobbistico su una fascia di prezzo tra i 100 e i 200 euro. Ci sarebbero anche prodotti a meno ma credo che un po’ più di solidità a lungo termine ripaghi la spesa.

Sebbene siano forbici per uso hobbistico i modelli di questa sezione possono essere utilizzati anche da chi ha una piccola azienda. Per esempio ho consigliato a mio cognato la forbice Campagnola SL23 che ora usa per potare i suoi mirtilli (circa 200 piante) e le piante che ha nel suo frutteto, ne è rimasto molto soddisfatto.

I punti di forza di queste forbici, rispetto ad altre più professionali, solo la leggerezza e maneggevolezza che le rendono molto comode a discapito della forza di taglio e delle prestazioni.

Campagnola SL23

La prima forbice di cui ti parlo è la Campagnola SL23, la casa produttrice Campagnola è una delle migliori per quanto riguarda le cesoie a batteria, infatti ha dei modelli professionali molto performanti usati da chi pota per lavoro.

Questo modello invece è adatto a chi desidera un prodotto maneggevole e leggero, infatti misura solamente 29 cm di lunghezza e pesa 760g compresa la batteria. Questo permette di utilizzarla continuativamente senza stancare troppo il braccio e di districarsi tra le fronde senza difficoltà.

Con Campagnole SL23 puoi tagliare rami fino a 23mm di diametro, è quindi adatta per la potatura della vite, arbusti, piccoli frutti e piante da frutto non particolarmente vigorose.

Come dicevo in precedenza l’ho consigliata a mio cognato che la usa per potare circa 200 piante di mirtilli e l’ha trovata molto comoda e performante.

Il voltaggio effettivo della batteria è di 7,2V e con amperaggio di 2.0Ah permette un lavoro continuativo di circa 3 ore, il tempo di ricarica è rapido di 1,5 ore. Unico neo se devo essere pignolo è la presenza di un’unica batteria, sarebbe comoda una di ricambio per lavorare per più tempo ma se però poti nei ritagli di tempo tre ore sono più che sufficienti.

Riassumendo i punti di forza di questa forbice elettrica sono la componentistica di qualità di Campagnola, marca affidabile che rende questo prodotto durabile nel tempo e la sua estrema maneggevolezza.

Il difetto principale è la batteria singola data in dotazione con l’acquisto, ma nulla vieta di comprarne un’altra se necessario.

OFFERTA

AGRIEURO >

CARATTERISTICHE

  • Nome: Campagnola SL23
  • Dimetro taglio: 23mm
  • Peso (con batteria): 760g
  • N° battarie: 1
  • Voltaggio (effettivo): 7,2V
  • Tempo ricarica: 1,5 ore
  • Durata batteria: 2/3 ore
  • Schermo carica batteria:

 

Scopri più dettagli su Agrieuro >

BullMach Artemis 28

Saliamo un po’ di livello con una forbice a batteria che pur essendo hobbistica ha delle prestazioni decisamente interessanti.

La BullMach Artemis 28 è una forbice solida, prodotta dall’azienda BullMach azienda leader nel settore delle macchine agricole. Questa cesoia ha un peso di 1,3 kg, quindi non proprio leggerissima, e una lunghezza di 31 cm. Nel complesso risulta maneggevole e non particolarmente ingombrante

La forbice ha un buon diametro massimo di taglio pari a 28mm, supportato da un voltaggio effettivo di 14,4V. La batteria permette un uso continuativo di 2/3 ore con un tempo di ricarica di 2 ore. Non una durata esagerata ma sono vendute in dotazione due batterie quindi la giornata a potare la si può fare.

La BullMach 28 può essere utilizzata per la potatura di frutteti, vigneti, uliveti e giardini con unico limite il diametro massimo di 28mm.

Questa forbice è venduta con la sua valigetta per riporla a fine lavori e ha inoltre la possibilità di essere allogiata su un’asta telescopica, acquistabile separatamente, per raggiungere i rami più alti della chioma, una caratteristica niente male.

Nel complesso per la fascia di prezzo la BullMach Artemis 28 è un buonissimo prodotto, che può soddisfare le esigenze anche di chi ha un bel numero di piante da potare. Se devo trovargli un difetto è che la forbice non è leggerissima e alla lunga può stancare un po’ il braccio, ma parliamo di finezze.

OFFERTA

AGRIEURO >

CARATTERISTICHE

  • Nome: Bullmach Artemis 28
  • Dimetro taglio: 28mm
  • Peso (con batteria): 1,3 kg
  • N° battarie: 2
  • Voltaggio (effettivo): 14,4V
  • Tempo ricarica: 2 ore
  • Durata batteria: 2/3 ore
  • Indicatore batteria:

 

Scopri più dettagli su Agrieuro >

Forbici da potatura a batteria semiprofessionali

In questa sezione andremo a vedere un paio di modelli di forbici per uso semiprofessionale su una fascia di prezzo tra i 300 e i 500 euro. Qua ci sono già modelli già di un buon livello e delle performance interessanti anche per chi ha un’azienda agricola, infatti le mie forbici sono in questa sezione.

Volpi KV310

Cominciamo con il modello che ho acquistato un paio di anni fa, Volpi KV310. Ho scelto questo modello perchè secondo me come qualità prezzo era uno dei migliori e perchè soddisfaceva tutte le mie esigenze.

Le forbici a batteria Volpi KV310 sono forbici molto affidabili e resistenti nonostante siano molto compatte e leggere. Infatti pesano solo 900g, batteria inclusa, e sono lunghe appena 28,5 cm, questo fattore ha influenzato molto la mia scelta.

Il diametro di taglio arriva fino a 28mm ed è supportato da un motore da 150W che difficilmente va in difficoltà, taglia bene su legni anche secchi. La batteria con voltaggio di 14,4 V, permette un uso di lavoro continuativo di 3,5 ore e ha un tempo di ricarica di 2,5 ore. Considerando che la forbice è venduta con due batterie in dotazione direi che l’autonomia è ottima.

La cesoia elettrica Volpi VK310 viene venduta con la sua apposita valigetta per riporla a fine servizio, una fondina da usare durante i lavori di potatura, le due batterie e ovviamente il caricatore.

Io ho scelto questo modello perchè l’ho trovato molto equilibrato, infatti pur avendo un peso e delle dimensioni ridotte ha un’ottima potenza e autonomia. Ti assicuro che quando poti per qualche settimana sono dettagli che si fanno sentire.

OFFERTA

AGRIEURO >

CARATTERISTICHE

  • Nome: Volpi KV310
  • Dimetro taglio: 28mm
  • Peso (con batteria): 900g
  • N° battarie: 2
  • Voltaggio: 14,4V
  • Tempo ricarica: 2,5 ore
  • Durata batteria: 3,5 ore
  • Indicatore batteria:

 

Scopri più dettagli su Agrieuro >

Zanon ZM 32

Saliamo un po’ di prezzo e di caratteristiche tecniche con la forbice a batteria Zanon ZM32. Zanon è un’azienda che fabbrica prodotti di ottima qualità nel settore delle macchine agricole, le loro forbici sono veramente molto affidabili.

Parto subito descrivendo le caratteristiche che rendono particolarmente interessante questa cesoia a batteria. Iniziamo con il diametro massimo di taglio pari a 32mm decisamente ampio e sufficiente per le potature annuali di moltissime piante.

Il peso e le dimensioni di Zanon ZM 32 sono piuttosto ridotte infatti parliamo di 910g con batteria e di una lunghezza di 30cm. Leggere maneggevoli e con un ampiezza di taglio ottima.

La batteria ha un voltaggio pari a 16,8 V e con i suoi 2,5Ah permette un’autonomia di lavoro di 3 ore continuative, ma attenzione in dotazione vengono vendute 3 batterie il che significa un’autonomia di lavoro di 9 ore. Con un’autonomia del genere si porta a casa tranquillamente la giornata lavorativa, anzi io 9 ore di fila a potare non le ho mai fatte e già la notte sognavo rami e branche. Concludiamo con il tempo di ricarica della batteria paria a circa 2 ore.

La forbice Zanon ZM 32 viene venduta con la sua comoda valigetta, le 3 batterie con l’apposito caricatore e un i prodotti per la manutenzione. Non è presente la fondina ma è data in omaggio da Agrieuro se ti può interessare.

Riassumendo non trovo grossi difetti a questa forbice che ritengo quasi a livello professionale, una componentistica ottima legata a una buona potenza di taglio e ad un’autonomia di 9 ore rendono questa cesoia molto performante anche per esperti del settore.

OFFERTA

AGRIEURO >

CARATTERISTICHE

  • Nome: Zanon ZM 32
  • Dimetro taglio: 32mm
  • Peso (con batteria): 910g
  • N° battarie: 3
  • Voltaggio: 16,8V
  • Tempo ricarica: 2 ore
  • Durata batteria: 3 ore
  • Display carica batteria:

 

Scopri più dettagli su Agrieuro >

Forbici da potatura a batteria professionali

Passiamo all’ultima sezione ovvero alle forbici da potatura a batteria professionali dove si sale di livello e anche di prezzo. Diciamo che si parte dai 500 euro fino a superare i 1000, quindi si parla di un investimento che inizia a essere abbastanza corposo.

Ho deciso di parlarti di un solo modello dal costo di poco meno di 800 euro che secondo me risponde alle esigenze di molti professionisti del settore, poi ovviamente fai le tue ricerche e considerazioni in merito.

Campagnola Stark L (con asta telescopica)

La forbice a batteria professionale che andrò a illustrarti è la Campagnola Stark L. Come dicevo per la sorellina più piccola, la Campagnola SL23, l’azienda produttrice è tra le migliori per quanto riguarda queste tipologie di prodotti ed è usata da diversi professionisti del settore con ottimi risultati.

Il peso della forbice compreso di batteria e di 1,77 kg per una lunghezza di 33cm, inoltre una caratteristica che rende questo modello ancora più interessante è l’asta telescopica in dotazione. Quest’ultima ha una misura che parte da 1,5 m e arriva a 2,3 m il che permette di raggiungere anche i rami più alti della chioma. Il peso della forbice montata sull’asta raggiunge è di 2,2 kg.

L’ampiezza di taglio di questa cesoia a batteria Campagnola Stark L, pari a 37mm, consente di rimuovere la maggior parte dei rami di ogni tipologia di pianta. La batteria ha un voltaggio di 21,6 V e permette un autonomia di 3/4 ore con un tempo di ricarica di circa 2 ore, la presenza di due batterie permette un utilizzo continuo durante la giornata lavorativa.

Le cesoie da potatura vengono vendute nel loro imballo originale, dove troviamo le forbici, le due batterie con caricatore, la fondina, prodotti per la manutenzione e l’asta telescopica. Le forbici Campagnola Stark L possono essere acquistate anche senza asta.

Concludendo diciamo che questa forbice a batteria è completa di tutto a un prezzo comunque contenuto. Solida, potente e con una buona autonomia permette di lavorare in frutteto senza intoppi. Inoltre la presenza dell’asta telescopica rende i lavori in alto fusto molto più agevoli.

Ci sono molti altre forbici da potatura a batteria professionali con caratteristiche differenti in base alle proprie esigenze. Per esempio se servisse un diametro di taglio maggiore si trovano cesoie che arrivano a 45/50 mm, per me quasi troppo anche perchè con quello dimensioni preferisco un segaccio un troncarami.

OFFERTA

AGRIEURO >

CARATTERISTICHE

  • Nome: Campagnola Stark L
  • Dimetro taglio: 37mm
  • Peso (con batteria): 1,77 kg
  • Asta telescopica:
  • N° battarie: 2
  • Voltaggio: 21,6 V
  • Tempo ricarica: 2 ore
  • Durata batteria: 3/4 ore
  • Display carica batteria:

Scopri più dettagli su Agrieuro >

Dove acquistare le migliori forbici da potatura a batteria

Per trovare i migliori modelli di forbici da potatura elettriche ci sono parecchi siti specializzati oppure ci si può rivolgere a rivenditori del settore presenti sul territorio.

Io è da qualche tempo che faccio le mie ricerche e per molti acquisti mi affido a Agrieuro. Lavora con molte aziende del settore e ha un catalogo veramente ampio, quasi troppo infatti più di una volta sono stato ore a comparare modelli per capire quello che mi soddisfacesse di più.

Inoltre su Agrieuro ci sono spesso delle offerte interessanti, e su diversi prodotti capita che vengano dati in omaggio diversi gadget in base al prodotto acquistato come guanti, fondine, affilalame, olio, filo per decespugliare…

Concludo con altri pro di Agrieuro:

  • ottima assistenza clienti per varie problematiche
  • sono acquistabili pezzi di ricambio dei prodotti
  • i prodotti sono descritti molto nel dettaglio
  • prezzi concorrenziali
  • consegna rapida

Io lo consiglio perchè finora mi sono trovato bene ma ci sono altri siti che si occupano di questa tipologia di prodotti. Quindi sta a te valutare.

Conclusioni

Spero che questo articolo ti sia stato utile per la scelta della tua forbice da potatura a batteria, se vuoi darmi un feedback su un tuo acquisto o consigliarmi una forbice con la quale ti trovi bene scrivimi nei commenti, mi fa sempre piacere avere nuove informazioni.

Nel mentre… buona potatura!

Di |2023-09-21T23:38:11+02:00Luglio 29th, 2023|Cura del Frutteto|0 Commenti

Scritto da:

Ciao sono Giacomo, laureato in Ingegneria e ora Imprenditore Agricolo. Sono un amante della natura e del vivere all'aria aperta ma ciò che amo di più è una pinta di Sidro in buona compagnia.

Scrivi un commento

Torna in cima