Cosa si intende per tipi di mele?
Le mele si possono suddividere in moltissimi modi, per colore, per forma, provenienza… ma considerando l’innumerevole varietà di mele presenti nel mondo (sono migliaia) si rischia di fare solo confusione. Ecco perché il modo migliore per suddividere le mele è per come vengono utilizzate.
Tipi di mele
Nei prossimi paragrafi troverai la suddivisione delle mele in tre gruppi:
- mele da tavola
- mele da cottura
- mele da sidro
Per ciascuno di questi tipi di mela verranno descritte le caratteristiche ed elencate alcune dalle varietà più conosciute.

Mele da Tavola
Partiamo dalle mele più comuni ed utilizzate, le mele da tavola o anche chiamate da dessert. Questa tipologia di mele è la più conosciuta e racchiude tutte le mele adatte ad essere consumate fresche.
Il sapore delle mele da tavola è generalmente dolce e in alcuni casi può essere leggermente acidulo. Le varietà di mele da dessert più pregiate possono avere degli aromi particolari che le differenziano altre mele.
La consistenza di questa tipologia di mele è croccante con polpa soda ma mai troppo compatta.
Varietà di mele da tavola
Varietà | Pianta |
---|---|
Golden Delicious | Acquista ora |
Red Delicious | Acquista ora |
Fuji | Acquista ora |
Annurca | Acquista ora |
Limoncella | Acquista ora |
Gala | Acquista ora |
Granny Smith* | Acquista ora |
Pink Lady* | n/c |
*Anche da cottura |
Mele da cottura
Le mele da cottura di differenziano dalle mele da tavola per essere migliori appunto per essere cucinate. Ideale per dolci come la torta di mele, il celebre strudel e le frittelle di mela o per la preparazione di confetture.
La caratteristiche principali delle mele da cottura sono la spiccata acidità della polpa e la consistenza più dura e compatta del frutto. Queste caratteristiche rimangono anche dopo la cottura infatti questo tipo di mele dona una piacevole acidità ad ogni piatto mantenendo una buona consistenza al palato.
Varietà di mele da cottura
Varietà | Pianta |
---|---|
Renetta del Canada | Acquista ora |
Bella di Boskoop | Acquista ora |
Calvilla bianca d'Inverno | Acquista ora |
Pinova | Acquista ora |
Topaz | Acquista ora |
Jonatan* | Acquista ora |
Granny Smith* | Acquista ora |
Pink Lady* | n/c |
*Anche da consumo fresco |
Mele da sidro
L’ultima categoria di mele delle quali ti parlerò è quella che mi ha avvicinato al mondo di questo frutto, ovvero le mele utilizzate per la produzione di sidro.
Questa categoria è un pò particolare e più complicata delle precedenti, infatti per capire cosa e quali sono le mele da sidro bisogna approfondire l’argomento in maniera leggermente più tecnica. Ecco perché se ti interessano le mele da sidro ti consiglio di leggere il mio articolo Mele da sidro: caratteristiche e varietà che tratta approfonditamente l’argomento.
Leggi anche “Frutteto: i migliori libri per la cura degli alberi da frutto”.
Conclusione
Classificare le mele per il metodo di utilizzo aiuta a mettere in ordine la grande varietà di mele presenti nel mondo. Come dicevo precedentemente questa distinzione questo non vuol dire che si possa utilizzare mele di tipologie diverse per altri scopi. Ad esempio per fare il succo di mela si possono miscelare tipi diversi di mela per ottenere il sapore desiderato.
Insomma ora che hai più chiara questa distinzione non ti resta che cercare le tue mele preferite, ed usarle per fare ciò che più ti piace.
Rimani sempre aggiornato, seguimi su Facebook e Instagram!!
[shareaholic app=”follow_buttons” id=”28104091″]
Buon divertimento!
Scrivi un commento