Avere un frutteto è qualcosa di meraviglioso, prendersi cura delle proprie piante, vederle crescere, fiorire e dare i primi frutti è una soddisfazione che solo chi si occupa di agricoltura più capire.

Frutteto-i-migliori-libri-per-la-cura-degli-alberi-da-frutto

Quando qualche anno fa mi avvicinai al mondo degli alberi da frutto, principalmente per iniziare a produrre sidro di mela e pera, ero quasi inesperto.

Volenteroso di creare il mio primo impianto di mele ho cominciato a documentarmi e a studiare ricercando informazioni in ogni dove.

Ho quindi passato il mio tempo a leggere su blog di settore dove trovavo parecchie informazioni ma non sempre abbastanza approfondite. Ecco perché cominciai comprare diversi manuali per la cura del frutteto.

In questo articolo ho deciso di racchiudere i libri che servono per lavorare al meglio il frutteto, che sia esso familiare o professionale. Sono tutti libri che possiedo, ho usato e uso tuttora anche perché avere un frutteto porta a scoprire e a sperimentare qualcosa di nuovo ogni anno.

kindle-unlimited

I migliori libri per la cura degli alberi da frutta

Prima di cominciare con l’elenco dei libri per la cura dal frutteto vediamo di capire le informazioni necessarie che andremo a ricercare nei testi al fine di:

  • scegliere le specie e le varietà di frutta più adatte all’area geografica e al terreno dove si vuole fare il frutteto
  • valutare la forma di allevamento più idonea alle proprie esigenze
  • imparare i metodi di potatura più adatti alle diverse varietà di alberi da frutta
  • conoscere le possibili avversità che possono insorgere in un frutteto e i metodi di lotta contro di esse

Apprendere le informazioni sopracitate aiuterà moltissimo la gestione del tuo frutteto.

Ultimo appunto, è vero che possono sembrare molte nozioni da assimilare per un semplice frutteto ma visto che gli alberi crescono abbastanza lentamente avrai tutto il tempo di imparare tutto un po’ alla volta in base alla stagione.

Il maxi libro del frutteto

Il primo libro di cuti ti andrò a parlare è “Il maxi libro del frutteto”.

Ho scelto di parlarti di questo testo per primo perchè credo che sia uno dei libri migliori per chi si affaccia al mondo della frutticoltura.

Giunto alla seconda edizione questo libro offre una panoramica completa sulla gestione di un frutteto che sia esso ad uso familiare o per un azienda.

Questo testo è stato un dei primi che ho acquistato e devo dire che mi è stato di aiuto soprattutto agli agli inizi della mia esperienza.

>>Disponibile su Amazon

Contenuti

Come detto precedentemente questo libro offre una visione a 360° su come ci si occupa di un frutteto. Gli argomenti trattati si dividono in due macro sezioni.

La prima parte è una racchiude informazioni le informazioni generali sulle piante de frutto:

  • botanica e morfologia
  • propagazione
  • impianti e potatura
  • avversità
  • frutticoltura biologica

Nella seconda parte invece sono raccolte le schede delle piante da frutto, ovvero delle descrizioni delle principali specie vegetali utilizzate in frutticoltura, tra le quali troviamo:

  • pomacee: melo, pero…
  • drupacee: pesco, ciliegio, albicocco…
  • agrumi: arancio, limone, mandarino…
  • piccoli frutti: fragola, lampone, mirtillo…
  • frutti antichi
  • frutti esotici
kindle-unlimited

Insomma il titolo “Il maxi libro del frutteto” si addice perfettamente a questo libro.

Se però devo trovarci qualche difetto devo dire che la presenza delle foto in bianco e nero non è il massimo, inoltre la vastità dell’argomento non sempre permette un approfondimento elevato di tutti gli argomenti. Infatti sarebbe impossibile racchiudere in un solo libro con meno di 300 pagine tutte le informazioni che caratterizzano il mondo della frutticoltura.

Per ovviare a questa mancanza ecco il prossimo libro che ti voglio consigliare.

Il grande libro della potatura e degli innesti

Altro libro utilissimo per la cura del frutteto è senza dubbio “Il grande libro della potatura e degli innesti”.

Imparare a potare gli alberi da frutto è assolutamente essenziale per gestire al meglio il proprio frutteto. Una corretta potatura permette di dare la giusta forma agli alberi e a migliorare la produttività della pianta.

Oltretutto in questo testo troverai anche tutte le informazioni per imparare le varie tecniche di innesto.

>>Disponibile su Amazon

Contenuti

Iniziamo col dire che questo testo è diviso in due macro sezioni il frutteto e il giardino, infatti è presente una sezione rivolta alle piante ornamentali.

Noi andremo a vedere la parte legata al frutteto che si divide a sua volta in un’area dedicata alla potatura e una all’innesto.

Per quanto riguarda la potatura saranno trattati i seguenti argomenti:

  • fasi fenologiche della pianta
  • scopi, tipi ed epoche di potatura
  • operazioni e relativi scopi della potatura
  • frome di allevamento
  • formazioni fruttifere delle singole specie
  • epoche e modalità di potatura per specie

Mentre per quanto riguarda gli innesti si parlerà di:

  • scopo dell’innesto
  • condizioni per l’attecchimento
  • scelta e preparazione dei due individui
  • tecnica e tipologie di innesto
  • principali specie innestabili

Un punto che rende questo libro particolarmente utile sono le immagini e le illustrazioni le quali, unite alle spiegazioni, rendono il tutto molto facile da capire.

Questo libro mi ha aiutato molto ad apprendere le tecniche di potatura e tutt’ora lo consulto quando ho dei dubbi o mi viene voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.

Leggi anche Forbici da potatura:descrizione delle tipologie di cesoie.

Anche per quanto riguarda gli innesti trovo questo libro utilissimo, infatti sono riuscito a far attecchire buona parte degli innesti che ho eseguito in questi anni, sia al fine di propagare nuove piante sia per recuperare vecchi frutteti.

Curare gli alberi da frutto senza chimica

Ultimi libro che ti consiglio è “Curare gli alberi da frutto senza chimicha”.

Sarebbe bello che le piante non si ammalassero mai e che non avessero parassiti ma aimè la realtà non è questa.

Ti consiglio questo libro perchè è un ottima guida per riconoscere, prevenire e contrastare le malattie e i parassiti che più frequentemente attaccano gli alberi da frutto. Il tutto ricorrendo a rimedi e strategie utilizzati in agricoltura biologica.

>>Disponibile su Amazon

Contenuti

In questo testo troviamo una prima parte nella quale vengono illustrati i principali parassiti degli alberi da frutto e tutte avversità più comuni. il tutto e corredato da esaustive foto a colori per il riconoscimento delle avversità anche ai meno esperti.

Successivamente vengono mostrati i rimedi alle problematiche esposte in precedenza suddividendoli in:

  • prodotti fitosanitari vegetali e minerali
  • preparati vegetali
  • rimedi naturali

Il testo si conclude con una parte in cui vengono descritti:

  • gli organismi utili per il frutteto,
  • recinti, trappole e i sistemi di protezione
  • prodotti fitosanitari microbiologici

Insomma questo manuale tratta la cura delle piante in maniera veramente esaustiva, devo ammettere ho sempre trovato la soluzione ai vari problemi che mi si sono posti di fronte in questi anni.

Conclusioni

Da quando ho intrapreso la strada nella frutticoltura ho comprato molti libri, alcuni più utili e altri meno. Questi che ti ho raccontato sono i testi che mi hanno dato di più e ai quali mi appoggio regolarmente in caso di bisogno.

Ti posso assicurare che con questi tre manuali avrai tute le informazioni per gestire al meglio il tuo frutteto.

Potrebbe interessarti anche:

Potatura alberi da frutto: libri e attrezzatura per potare.

Buon divertimento!