Capoluogo delle Asturie, Oviedo è una città molto vivace dove passare qualche giorno facendosi coccolare dalle bellezze del centro storico e divertendosi nei vivaci locali della città.
Molto pulita e curata Oviedo è una deliziosa città da visitare in coppia o tra amici, sia da vedere ma anche come punto d’appoggio per esplorare la zona circostante, dove viene prodotto il delizioso sidro asturiano.
In questo articolo ti spiegherò com’è fatta Oviedo e ti dirò:
- cosa vedere
- attività da fare
- come arrivarci
Inoltre ti parlerò dell’area attorno ad Oviedo sia del lussureggiante entroterra, che dell’incantevole costa illustrandoti anche i posti migliori dove gustarti dell’ottimo sidro.
Oviedo
Con più di 220.000 abitanti Oviedo si trova nel nord della Spagna a circa 30km dalla costa dell’Oceano. La città si trova immersa in un lussureggiante paesaggio collinare e si divide in tre parti principali:
- il centro storico
- il quartiere commerciale
- la periferia
Cosa vedere a Oviedo
Per facilitare la descrizione dei luoghi di interesse della città, partirò descrivendoti il centro storico, fino ad arrivare alla periferia.
Centro storico di Oviedo
Il termine che più descrive il centro storico di Oviedo è “delizioso”: le piccole vie lastricate che sbucano nelle allegre piazzette ricche di locali e negozi vi faranno sentire istantaneamente a vostro agio.
Soggiornare a Oviedo, soprattutto se in coppia, ti permetterà di gustare a pieno le bellezze del senza rinunciare a nulla. Infatti in questa zona potrai trovare di tutto, dal supermercato al ristorante ai locali per uscire la sera.

Ovunque sarete alloggiati il primo posto da non perdere è la Catedral de San Salvador con la sua stupenda piazza. Il momento migliore per godersi la stupenda facciata della cattedrale è forse al tramonto. Mentre il sole comincia calare e le ombre ad allungarsi è arrivato il momento di sedersi in un locale sorseggiando dell’ottimo sidro, ecco ti sarai già innamorato di Oviedo.
Passeggiando per il centro storico, e non solo, troverai numerose sculture come “La Regenta” che è posizionata nella Plaza de Alfonso II, la piazza della cattedrale.
La parte vecchia di Oviedo è molto piccola quindi il mio consiglio è di “perderti” all’interno di essa, lasciati guidare dall’istinto e così ti ritroverai nelle tante piazze:
- Plaza de Porlier a pochi passi dalla piazza della cattedrale
- Plaza de la Costitucìon dove si trova municipio (ayuntamiento)
- Plaza Fontàn dove troverai il mercato coperto El Fontàn (ottimi prodotti freschi) e sotto i portici alcune sidrerie
- Ed altre belle piazze come Plaza de Trascorrales e Plaza del Paraguas
Gironzolando per il centro troverai moltissimi locali e ristoranti dove potrai sbizzarrire la tua golosità, l’unica difficoltà sarà scegliere.
Inoltre se sei ti piacciono l’arte e la storia non posso che segnalarti il Museo de Bellas Artes de Asturias e il Museo Arqueològico de Asturias entrambi molto quotati.
Quartiere commerciale di Oviedo
Il centro storico di Oviedo è circondato da parchi ben curati e da moderni quartieri commerciali. Se ti piace fare shopping e passeggiare tra locali alla moda questa zona fa proprio per te.
Partendo dalla elegante Plaza del la Escandalera ti ritroverai nella parte più frizzante dell’area commerciale e girovagando per negozi e locali non potrai che ritrovarti di fianco all’iconica statua di Woody Allen, un simpatico omaggio al celebre regista.

Pernottare in queste zone può sicuramente essere una buona alternativa al centro storico.
La periferia di Oviedo
La periferia di Oviedo è principalmente una zona industriale, senza particolari luoghi di interesse. Però allontanandosi dalle industrie è possibile trovare due piccoli gioielli.
A pochi chilometri dal centro di Oviedo sulle pendici del Monte Naranco troviamo due edifici originari del IX secolo, la Iglesia de Santa Maria del Naranco e la restaurata Iglesia San Miguel de Lillo entrambe dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Queste due chiese, oltre allo straordinario fascino che trasmettono standoci accanto, si trovano in un luogo panoramico dove poter osservare Oviedo e fare due passi.
Cosa fare a Oviedo
Questa allegra cittadina universitaria offre parecchie attività da fare, soprattutto la sera e nel fine settimana. Se di giorno ci si lascia trasportare dalle bellezze della città, la sera Oviedo si anima.
Il centro storico si vivacizza soprattuto in Calle Mon: una via piena di locali di ogni genere, dove socializzare con la gente del posto o fare festa con gli amici.
Però se devo consigliare un posto dove passare la sera ad Oviedo è sicuramente la Bulevar de la Sidra, una via dove si susseguono sidrerie una dopo l’altra. In questa posto potrai assaggiare i migliori marchi di sidro asturiano.

Trova gli alloggi più belli al miglior prezzo con Hotelscombined.it il quale compare i prezzi di tutti i migliori siti di viaggio!
Come arrivare a Oviedo
Se stai facendo un viaggio on the road ovviamente a Oviedo ci arriverai in macchina, ma in caso contrario il mezzo più comodo è l’aereo. Soprattutto perché Oviedo ha un aeroporto molto vicino, l’unico inconveniente è che ad oggi non ci sono voli diretti che dall’Italia vanno all’aeroporto di Oviedo.
Quindi la soluzione più facile è fare scalo in una città spagnola, e magari visitarla, oppure atterrare a Santander o a Bilbao e noleggiare una macchina fino a Oviedo.
Io per visitare queste zone ho noleggiato un’auto a Bilbao tramite la compagnia di autonoleggio Sixt e riconsegnato la macchina a Oviedo, mi sono trovato benissimo.
Consiglio!! L’inconveniente di non avere un volo diretto per Oviedo mi porta a consigliarti di arrivare in queste zone e passarci qualche giorno. Secondo me l’opzione migliore è noleggiare un mezzo da un aeroporto vicino come Bilbao e farti un bel tragitto per visitare quest’area della Spagna. Ne vale la pena!!
Cerca i migliori voli per Bilbao su volagratis.com
I dintorni di Oviedo
La costa
Nei paraggi di Oviedo possiamo trovare un po’ di tutto quindi partiamo dal nord, ovvero dalla costa.
Primo posto da segnalare è sicuramente la città di Gijon, la quale si trova ad una trentina di chilometri da Oviedo. Gijon è una città portuale che sbocca sul golfo di Biscaglia, più grande e più popolosa di Oviedo offre moltissimo da visitare, infatti necessiterà di una guida a parte. Per ora ti dirò solo che ha una bellissima spiaggia cittadina e uno stupendo centro storico che si affaccia sul mare.
Altra cittadina marittima, ma sicuramente più modesta, è Avilés. Distante anch’essa una trentina di chilometri da Oviedo, è una cittadina allegra e frizzante un buon punto per pernottare data anche la vicinanza all’aeroporto.
L’entroterra
Per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta a mezz’ora di auto a sud di Oviedo troviamo il parco naturale Las Ubiñas-la Mesa un’area protetta piena di piccoli borghi e luogo dove fare passeggiate.
La terra del sidro
Chi invece come me è un forte appassionato di sidro ora comincia il bello, infatti ad est di Oviedo troviamo l’area di produzione del Sidro delle Asturie la “Sidra Natural”!!
L’area in questione è un susseguirsi di lussureggianti colline, nelle belle giornate il verde dei colli contrasta con l’azzurro acceso del cielo ed è proprio qui che si coltiva il frutto proibito. Le mele da sidro che diverranno la deliziosa bevanda che tanto mi ha fatto impazzire.
Per visitare questa zona il mezzo che ti consiglio è l’auto, potrai scegliere se percorrere le strade secondarie, godendoti il panorama, o passare dei centri principali dalla strada statale.
Quindi se passerai per questi luoghi dovrai sicuramente visitare almeno uno di questi tre paesi:
- Villaviciosa: si contende con Nava il titolo di capitale del sidro asturiano, l’allegro centro storico è pieno di sidrerie di ogni genere dove mangiare e bere ciò e quanto vuoi.
- Nava: piccolo centro immerso nelle colline, deliziosa la sua piazza principale e il Museo de la Sidra
- Pola de Siero: paese molto curato con un bel centro storico ricco di locali e sidrerie.

Oltre al sidro, in queste zone anche la cucina è ottima, troverai molti ristoranti e sidrerie dove si cucinano piatti tradizionali e non con ingredienti della regione.
Inoltre se ti piace la tranquillità e non cerchi serate movimentate, passare la notte in questi paesi può fare assolutamente per te. Sicuramente anche il prezzo sarà inferiore rispetto che in città.
Ecco i migliori alloggi di Villaviciosa e Nava!
Spagna del nord
Vuoi esplorare il resto della Spagna del nord, allora leggi il mio articolo:
Scrivi un commento