In questo articolo ti parlerò della città di Galway in Irlanda e delle bellezze da visitare nella città e nei dintorni della regione.

In particolare ti dirò cosa vedere a Galway, come esplorare la vicina penisola di Connemara e la affascinanti Isole Aran.

Inoltre ti dirò in che modo raggiungere Galway e le sue terre selvagge.

Galway

Situata sulla costa Ovest dell’isola adagiata sull’oceano atlantico si trova Galway una deliziosa cittadina con più di 75.000 abitanti nonchè il capoluogo dell’omonima contea.

La città si presenta come una tavolozza di pub storici dall’aria irresistibile dove tutto l’anno risuonano le note delle musiche dal vivo. L’intrattenimento e lo svago fanno parte del DNA di questa città animata tutto l’anno da artisti di strada. Allegre comitive di ragazzi e una nutrita comunità di studenti che assieme ad un ricco calendario di eventi rendono Galway una città decisamente allegra.

Ma Galway non è solo un posto dove divertirsi infatti le profonde radici storiche, le tradizioni, l’atmosfera selvaggia e misteriosa che circonda questa città la rendono una meta perfetta per ogni viaggiatore. Che tu sia un viandante solitario o che tu voglia passare una vacanza con la tua dolce metà o assieme ai tuoi amici Galway è una meta perfetta.

Ecco i migliori soggiorni per pernottare a Galway

Cosa vedere a Galway

Si può visitare Galway tranquillamente a piedi, infatti per passeggiando per il centro sarà possibile gustarsi a pieno le bellezze di questa città.

Simbolo della città è lo Spanish Arch costruito sulla foce del fiume Corrib, ultimo baluardo di una cinta muraria di epoca medioevale costruita appunto durante la dominazione spagnola. Vicino allo Spanish Arch si trova il Galway City Museum il quale illustra la storia della città e racchiude alcune mostre di artisti locali.

Proseguendo verso il centro città si può ammirare la più grande chiesa parrocchiale irlandese la Collegiate Church of St. Nicholas of Myra costruita nel 1320. Poco lontano è possibili visitare un altro edificio storico di rilievo il Lynch’s Castle il quale fa parte della dei castelli cittadini più belli d’Irlanda.

Continuando a passeggiare è possibile recarsi nella piazza principale della città Eyre Square, animata da un allegro viavai di gente ed è un’accogliente area verde dove sostare e rilassarsi.

Inoltre nel centro di Galway portami vedere alcuni tra i migliori pub di Irlanda dove poter gustarsi la celebre birra Guinness e la sempre più famosa birra locale Hooker. Il pub non è solo un luogo di ritrovo per gli irlandesi ma è parte della vita di queste terre. Durante tutte le sere, specialmente nella bella stagione e nei fine settimana, la città si accende di musica e persone pronte a lasciarsi rapire dall’atmosfera celtica.

Oltre alla birra nei pub di Galway è possibile assaggiare il sidro irlandese in particolare un sidro locale il Galway Cider qui troverai i pub dove poterlo assaggiare.

Per avere informazione su eventi per divertirsi la sera ti consiglio di dare un occhiata al sito di Galway City Pub Guide

Cosa vedere nei dintorni di Galway: Connemara e Isole Aran

Penisola di Connemara

A Nord di Galway si estende la selvaggia Connemara Peninsula, caratterizzata da aspri paesaggi e la costa frastagliata nasconde una miriadi di meravigliosi angoli di paradiso pronti da scoprire.

Lasciati incantare dalle torbiere color ruggine e dalle solitarie e verdi vallate che si macchiano di laghi delle acque tenebrose che scintillano alla luce del sole. Il tutto contornato da una costa frastagliata dove si susseguono piccole baie ed insenature ed alcune spiagge nascoste dove si trovano dei deliziosi villaggi balneari.

Per chi ama le camminate il Connemara è perfetto, a Galway sono disponibili le cartine dei vari sentieri negli uffici turistici o nelle librerie. Per muoversi nella penisola il mezzo migliore è sicuramente in macchina, ma non mancano i tour organizzati.

Di una bellezza mozzafiato è il Connemara National Parck, distante un ora abbondante da Galway, dove oltre che agli straordinari panorami potrai ammirare la meravigliosa Abbazia di Kylemore.

abazia-kylemore

Lasciarsi guidare dalla strada tra le insenature della costa e tra i bucolici percorsi dell’entroterra ti farà scoprire magnifici angoli di questa zona. Negli svariate villaggi presenti troverai sempre un pub dove rifocillarti e dei graziosi b&b dove riposarti dopo una lunga giornata all’insegna dall’avventura.

Trova il posto perfetto per soggiornare nella selvaggia penisola del Connemara

Le isole Aran

Raggiungibili in barca da Galway si trovano le tre isole di Aran un arcipelago di massa calcarea ricoperto di da un variopinto tappeto di fiori selvatici ed erba da pascolo, dove antichi insediamenti sono rimasti isolati dal resto dell’isola. Questo isolamento rende uniche queste isole dove il tempo sembra essersi fermato creando un’atmosfera unica nel suo genere.

isole-aran-galway

L’isola più grande Inishmor è pure la più visitata e la più accessibile, richiama migliaia di turisti ogni anno, specialmente nei mesi caldi. Passare qualche giorno cullati dai ritmi lenti della vita contadina, soggiornando in uno dei tanti b&b dell’isola e visitando alcuni dei siti archeologici più suggestivi dell’Irlanda è un’esperienza unica nel suo genere.

Ecco i migliori soggiorni delle isole Aran

Tutte le isole sono percorse da antichi muretti in pietra utilizzati per l’agricoltura e la pastorizia, resi fertili dal lavoro degli abitanti dell’aripelago.

Come arrivare a Galway e gustarsi l’intera contea

Dall’Italia non ad oggi non si trovano voli diretti per Galway, infatti l’unica città che tutto l’anno ha voli diretti per l’Italia è Dublino.

Cerca i migliori voli per Dublino su volagratis.com e risparmia 10€ su una spesa minima di 150€ utilizzando il seguente codice: 1522177914922159

Detto ciò il mio consiglio è quello di atterrare a Dublino, e raggiungere in un secondo momento Galway. Atterrando a Dublino avrai la possibilità di visitare la capitale d’irlanda.

Ci sono due possibilità per arrivare a Galway da Dublino:

  • mezzi pubblici: in 2/3 ore si raggiunge Galway tramite treno o autobus
  • noleggiando una macchina: in circa 2 ore e mezzo si è a destinazione

Io consiglio vivamente la di noleggiare la macchina che ti darà la possibilità una volta raggiunta Galway di girare liberamente la zona del Connemara e il resto della contea. Inoltre grazie ai deliziosi b&b presenti praticamente in ogni villaggio potrai di sostare praticamente ovunque.