Visite totali: 270Visite giornaliere: 1

In questo articolo ti parlerò di Cork, descrivendoti cosa vedere nella “capitale” del sud dell’Irlanda. Una città vivace e moderna nascosta in un insenatura sulla costa sud dell’isola.

In particolare ti dirò cosa vedere a Cork e nei suoi dintorni soffermandomi nelle zone dove vengono prodotte alcune tra le migliori bottiglie di sidro irlandese.

Cork

Seconda città di Irlanda per dimensioni con quasi 120.000 abitanti, Cork è considerata dalla sua popolazione la vera capitale d’Irlanda.

Città giovane e cosmopolita, Cork è in continua evoluzione e al passo coi tempi ma allo stesso tempo rimane legata alle sue tradizioni.

Cosa vedere a Cork

Iniziare la visita di Cork dal quartiere di Shandon può essere un ottima idea, infatti questo quartiere si trova in una collina a nord del centro. Da questa collina è possibile ammirare Cork dall’alto in particolare si troverà la St. Anne Church col suo famoso campanile a quattro facce sul quale è possibile salire per gustarsi a pieno il panorama. Il quartiere di Shandon oltre che essere un punto panoramico è un’area ricca di gallerie d’arte negozietti e deliziosi caffè che si nascondono un labirinto di piazze e vicoli.

cosa-vedere-a-cork

Dal quartiere di Shandon ci si dirige verso il delizioso centro storico il quale si sviluppa su un’isola del River Lee ed è circondato da suggestivi canali.

Lasciati trasportare della vie del centro fino a che ti troverai nel vivace English Market dove potrai trovare il migliori prodotti della regione in un magnifico mercato coperto. Potrete comprare qua il vostro pasto per gustarvelo nel vicino Bishop Lucey Park.

Come in tutte le città irlandesi che si rispettino anche a Cork sono presenti una miriade di pub, dove potrai rifocillarti nel pomeriggio e uscire a divertirti la sera. Musiche tradizionali animano le serate dei pub dove troverai molte birre stout locali e un’ottima scelta di sidro irlandese prodotto nelle campagne circostanti la città.

Vuoi pernottare a Cork? Ecco i migliori alloggi della città

Poco fuori dal centro è possibile ammirare la St. Fin Barre’s Cathedral, una curiosa cattedrale che attirerà sicuramente il tuo sguardo.

Se volessi allontanarti ancora da centro particolarmente interessante e suggestivo è il College Universitario di Cork che si più trovare sulla sponda destra orografica del fiume Lee.

I dintorni di Cork e il Sidro

Distante circa 8 chilometri da Cork si trova l’affascinante Blarney Castle, una delle mete turistiche più popolari d’Irlanda. Molti turisti si recano a questo castello per posare le labbra sulla Blarney Stone, per tradizione questo gesto si dice che regali il dono dell’eloquenza.

blarney-castle-cork

Nei dintorni di Cork si possono trovare parecchie località interessanti tra queste si può ricordare:

  • Cobh: affascinante cittadina affacciata su un meraviglioso estuario, formata da vivaci case colorate dominante da una splendida cattedrale. Il porto di Cobh è il secondo porto naturale per dimensioni al mondo e fu l’ultimo porto dove fece scalo il Titanic prima della traversata dell’Atlantico
  • Midleton: cittadina famosa per il delizioso whiskey irlandese, molto turisti si fermano in questa città per visitare la vecchia distilleria Jameson

Vuoi alloggiare nei dintorni di Cork? Ecco i migliori alloggi di Cobh.

Il sidro nei dintorni di Cork

Nei pressi di Cork si possono trovare alcuni produttori di delizioso sidro irlandese di seguito ne elencherò alcuni.

A Sud di Cokr nel comune di Carrigaline si trova la fabbrica produttrice dello Stonewell Cider la quale fornisce moltissimi pub e negozi di Cork e della zona, oltre che ad essere diffuso un po’ in tutta l’Irlanda.

Mentre poco più di 40 chilometri a nord di Cork troviamo la Longueville House Cider Orchard’s una deliziosa villa nel mezzo della campagna irlandese dove si può pernottare, mangiare ed assaggiare il delizioso sidro Longueville House oltre che altri prodotti dell’azienda.

Come arrivare a Cork

Per arrivare in Irlanda il mezzo più rapido è sicuramente l’aereo, ma voli diretti per Cork sono veramente pochi e sono in alta stagione. Perciò il modo migliore per raggiungere Cork è volare fino a Dublino e muoversi in u secondo momento a Cork.

Io mi affido sempre a Discovercars.com che compara tutte le migliori compagnie di noleggio auto e con il quale mi sono sempre trovato benissimo.

Sebbene Dublino e Cork siano servite molto bene coi mezzi pubblici io consiglio sempre di noleggiare un auto così da poter girare la zona senza restrizioni. Così facendo potrai visitare altre città Irlandesi come la bellissima Galway prima di tornare a prendere l’aereo alla capitale d’Irlanda.