ATTREZZATURA FERMENTAZIONE SIDRO
Per svolgere al meglio la fase fermentativa del mosto servono una serie di strumenti coi quali lavorare. In questa pagina troverai tutti gli attrezzi necessari per svolgere al meglio questo passaggio.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere “Come fare il sidro: guida introduttiva”.
FERMENTATORI
Il fermentatore è il recipiente nel quale avviene appunto la fermentazione del sidro o di altri mosti, come l’idromele. In questa pagina potrai trovare degli ottimi fermentatori. Se vuoi approfondire l’argomento ho scritto un articolo dove illustro varie tipologie di fermentatori: “Fermentatori | Descrizione deiprincipali modelli e quali scegliere”.
FERMENTATORI PRONTI ALL’USO
Di seguito troverai alcuni modelli pronti all’uso, ordinati dal più hobbistico al più professionale.
CARATTERISTICHE
- Nome: Fermentatore vetro
- Capacità: 5 litri
- Gorgogliatore: sì
- Rubinetto: no
CARATTERISTICHE
- Nome: Fermentatore in plastica
- Capacità: 16 litri
- Gorgogliatore: sì
- Rubinetto: sì
CARATTERISTICHE
- Nome: Fermentatore in plastica
- Capacità: 30 litri
- Gorgogliatore: sì
- Rubinetto: sì
CARATTERISTICHE
- Nome: Serbatoio inox
- Capacità: 100 litri
- Galleggiante ad aria: sì
- Rubinetto: sì
CARATTERISTICHE
- Nome: Fermentatore inox
- Capacità: 110 litri
- Gorgogliatore: sì
- Rubinetto: sì
FERMENTATORI FAI DA TE
Se vuoi cimentarti con il fai da te ecco alcuni attrezzi interessanti, inoltre se vuoi approfondire leggi “Fermentatore fai da te | Quale scegliere e come costruirlo”.
CARATTERISTICHE
- Nome: Secchi plastica
- Capacità: 3/5/10/20/30 litri
- Gorgogliatore: no
- Rubinetto: no
CARATTERISTICHE
- Nome: Botticelle plastica
- Capacità: 5/10/15/20/25/50/100 litri
- Gorgogliatore: no
- Rubinetto: sì
CARATTERISTICHE
- Nome: Damigiana
- Capacità: 10/15/20/25/ litri
- Gorgogliatore: no
- Cesto: plastica
oppure
CARATTERISTICHE
- Nome: Gorgogliatori
- Quantità: 2/3/5 pz.
- Materiale: Plastico
CARATTERISTICHE
- Nome: Rubinetti plastica alimentare
- Quantità: 2
- Guarnizoione: doppia
- Foro: 2,6 cm
MISURAZIONE ZUCCHERI
Il parametro principale da misurare prima durante e dopo la fermentazione è sicuramente la concentrazione di zuccheri, questo ti permetterà di capire l’alcool che si andrà a sviluppare nel sidro.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi “Misurazione e analisi nel sidro”.